Tivoli: Risonanza magnetica e Tac rimandate a settembre, Subiaco fuori dalla lista della spesa

Terzo annuncio della Regione, che rimpalla all’ok del Ministero della Salute

Il 19 giugno il presidente della Regione, Nicola Zingaretti, ha firmato il decreto relativo al “nuovo piano per l’edilizia sanitaria nel Lazio. 110 milioni di euro di risorse che si aggiungono a quelle già programmate e finanziate e per migliorare la sanità, rafforzare e rendere più sicuri e tecnologicamente avanzati gli ospedali del Lazio. Un elemento importante da sottolineare è la scelta di destinare il 37% delle risorse, circa 40 milioni di euro, alle nuove tecnologie, essendo l’innovazione tecnologica vitale nella sanità”. Per le 3 Asl della provincia romana sono destinati “2,3 milioni alla ASL RM4, 2,9 alla ASL RM5 e 4,2 alla ASL RM6”.

ASL ROMA 5 – “2 TAC per gli Ospedali di Colleferro e Palestrina; una TAC e una Risonanza magnetica e lavori per la sicurezza antincendio Ospedale di Tivoli. Il Piano dovrà ricevere l’ok dal Ministero in autunno, per arrivare poi all’Accordo di Programma e quindi avviare cantieri e acquisti”. Nuovi arrivi già annunciati quasi 2 anni e mezzo fa: con un comunicato stampa risalente al primo marzo 2018, infatti, l’Asl Roma 5 annunciò gli acquisti che ora, invece, vengono rinviati a settembre: “è stata chiesta ed ottenuta la possibilità di rinnovare quello che viene definito “l’apparato tecnologico di alta complessità”, cioè gli strumenti diagnostici, ed in particolare una nuova Tac (64 strati) e una Risonanza Magnetica (1,5 T) per l’ospedale di Tivoli, una Tac (64 strati) ed un S-Scan per l’ospedale di Colleferro, una Tac (32 strati) per quello di Palestrina ed una S-Scan per Subiaco”. Due anni e mezzo dopo, invece, sono scomparse dalla lista degli acquisti annunciati le S-Scan per Subiaco e Colleferro.

OSPEDALE TIBURTINA – Il decreto formalizza anche “l’avvio per la costruzione di cinque importanti nuovi Ospedali nel Lazio, che copriranno quadranti della regione oggi più in difficoltà, sostituiranno strutture ormai vetuste o in zone ad alto rischio sismico: Nuovo Ospedale del Golfo nella ASL di Latina; Nuovo Ospedale di Latina, che sostituirà il Santa Maria Goretti; Nuovo Ospedale della Tiburtina nella ASL RM5; Nuovo Ospedale di Rieti e Nuovo Ospedale di Amatrice”. La Regione già un anno fa, nel luglio scorso, aveva annunciato il progetto di un nuovo Policlinico Tiburtino, finanziato con 76 milioni di euro di fondi statali, sui terreni Asl dell’ex Pio Istituto Santo Spirito, ubicati a Tivoli Terme, in via Cesurni.