Il 29 agosto è partita la terza edizione di “Avvistamenti”, la rassegna cinematografica ad ingresso gratuito organizzata dal VI Municipio Roma Le Torri – Assessorato alla Cultura, da Biblioteche di Roma, dall’ASI – Agenzia Spaziale Italiana, dal Forum del libro, con la collaborazione del Teatro Tor Bella Monaca, l’Azienda Speciale Palaexpo, Rif Museo delle Periferie, Edizioni Artdigiland e l’Associazione di Quartiere Collina della Pace che si tiene anche quest’anno al Parco Peppino Impastato – Biblioteca Collina della Pace, all’Auditorium Asi e al Teatro Tor Bella Monaca. Torre Angela, Tor Bella Monaca, Torre Maura, Torre Spaccata e Tor Vergata: le cinque torri del Municipio VI diventano punti di osservazione ideali per “avvistare” Roma da prospettive diverse, per scoprire una realtà urbana in continua trasformazione attraverso la forza e la potenza espressiva del cinema. Un osservatorio speciale per guardare lontano, fra tradizione e innovazione, in una continuità ideale tra passato e futuro, tra il cinema della grande commedia all’italiana e il nuovo cinema italiano, con un occhio rivolto alla sci-¿ction, al cinema d’animazione e al cinema di genere. 10 giorni dedicati al cinema, 12 film, tre sezioni cinematografiche: “Oltre la città, nuovo cinema italiano”, “Viaggi nello spazio e nel tempo” e un Omaggio ad Alberto Sordi a cento anni dalla nascita in programma il 6 settembre al Teatro di Tor Bella Monaca. Alle ore 20.30 Sergio D’Offizi, l’editrice Silvia Tarquini e lo storico e critico cinematografico Gerry Guida presentano il libro “Luce su Alberto Sordi!: Alberto Sordi nei ricordi dell’autore della fotografia Sergio D’Offizi” (Artdigiland, 2020).